Santagataviva2004 Forum
Utente:
Password:
Salva
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Santagataviva Forum's
 Bacheca e Google News
 Sulle onde della luna -Donne di mare calabresi.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:                    
                   
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I] Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)]
Clown [:o)] Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)] Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!]
Morto [xx(] Assonnato [|)] Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Info-Forum Inserito il - 18/10/2012 : 13:12:21
Domenica 21 ottobre 2012 alle ore 17.30
presso il Salone polivalente del porto di Cariati (CS)

presentazione del libro
SULLE ONDE DELLA LUNA.
DONNE DI MARE, STORIE DI PESCA
di Assunta SCORPINITI

INVITO.

Restituire “significato e nobiltà” alle società tradizionali (“il mare è quello del lavoro che accomuna i pescatori e, oggi, i migranti degli sbarchi”), ma anche “di raccontare il Sud attraverso storie vere, di uomini e, soprattutto di donne, che ho voluto incontrare”.

Donne che, nel suggestivo triangolo donna-mare-luna, “esprimono la forza della vita”, e abitano un mondo ricostruito con le voci del mare raccolte dall’autrice; donne non più e non solo in attesa, ma, scrive nella prefazione Pasquino Crupi, al centro di una “rivoluzione letteraria” in quanto lavoratrici del mare, protagoniste di un’opera decisamente originale.

Le loro storie, lette, in stralci, dalla stessa scrittrice, hanno incantato il pubblico entusiasta del racconto, “spontaneo e appassionato”, di una Calabria diversa, da quella di solito presentata, e ci da modo di celebrare la donna di Calabria nella sua interezza e nel patrimonio di sentimenti e valori che trasmette da generazioni”.

Custodirne e valorizzarne la memoria, è, nell’intento della scrittrice, un modo di concedere quel “diritto all’universalità”, per il ruolo decisivo, anche se invisibile, che hanno avuto nei processi di cambiamento della società;





Assunta Scorpiniti, scrittrice e ricercatrice, è nata a Cariati (CS) dove risiede.
Da sempre appassionata di scrittura, letteratura, popoli e culture, ha pubblicato articoli, saggi e racconti nei servizi culturali delle più importanti testate giornalistiche regionali oltre che in varie raccolte ed antologie.
Dedita alla ricerca antropologica e a studi sulle migrazioni, ha collaborato con l’Università della Calabria e importanti istituti di ricerca; anima rassegne ed eventi culturali in Calabria, la sua regione, alla quale è profondamente legata e che ama percorrere, scoprire e raccontare attraverso le storie e le memorie dei suoi abitanti, compresi quelli residenti altrove, e le nuove presenze che vi giungono da varie parti del mondo.
Per le sue opere, presentate anche, in Germania, a Bruxelles, a Roma, alla Fiera internazionale del libro di Torino, ha ricevuto numerosi riconoscimenti.

Invito e cartella stampa ricevuti da:
Ufficio stampa Ferrari Editore
Ferrari Editore
Sede legale: via Mazzini, 15 - 87060 Paludi (Cs)
Sede amministrativa: via Ippocrate, 10 - 87067 Rossano (Cs)
Tel. 0983 512347 - Fax 0983 530579 – Mob. 393 3329564
www.ferrarieditore.it
E-mail: info@ferrarieditore.it

Santagataviva2004 Forum © Santagataviva2004 Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina � stata generata in 0,06 secondi. Powered By: SnitzForums 2000 3.4.03