













- la distribuzione del Nuovo numero "le Monografie di Santagataviva" dedicato al tema della Castagna;
- il Proseguimento della sottoscrizione, in collaborazione con Comune e Pro-loco, in favore delle ricerche nella Grotta della Monaca;
- vengono effettuate Interviste e Documentazione Video della Manifestazione. SANT'AGATA DI ESARO, 31 NOVEMBRE 2005 INTERVENTO AL CONSIGLIO STRAORDINARIO SULLA GROTTA DELLA MONACA In occasione del Consiglio Straordinario sulla Grotta della Monaca, l'Associazione fa pervenire un messaggio di congratulazioni e di proposta al Sindaco e al Consiglio. SANT'AGATA DI ESARO - ROGGIANO GRAVINA 27-28-29 DICEMBRE 2005

Triangolare intercomunale giovanile di calcio. Cena e Festa dei Soci con Video Proiezioni dagli Archivi Santagatesi, Giochi, Sorprese, Regali, Balli e Musica dal vivo con gli Esaro 8. Serata di Video Proiezioni dagli Archivi Santagatesi al Cinema Montea. Serata di Beneficenza con Francesco Baccini, con il patrocinio del Comune di Roggiano Gravina in collaborazione con la Fondazione Marco Pantani Onlus Milano a favore del Liceo dello Sport per giovani Atleti. Banco di Beneficenza a favore della Misericordia di Sant'Agata di Esaro BRIANZA, 11 Marzo 2006

In collaborazione con il Comune di Seregno e il Comitato Gemellaggio Seregno. Incontro di calcio "Comitato Seregno - Santagataviva".
" U Festino " con 450 presenze!: musica dal vivo con gli Esaro 8, Aperitivo con "Crispelle" e Salumi tipici, Cena a Buffet con 8 portate di primi e secondi a base di pesce e carne, panini, stuzzichini, "scavudatielli", dolci e "cannarricoli" santagatesi. Rappresentazione de la "Farsa" Carnevalesca con gli "Straqquati", Ballo liscio, Poesia al Volo per Giovanni Di Rosa, Rottura delle "Pignate", Vignette umoristiche di Valerio Marino, Giochi, Sorprese e Improvvisate. MILANO, 1 APRILE 2006

Una serata di incontro, festa e degustazione nel rispetto della tradizione della rottura delle "Pignate". Durante la serata, sono state proiettate registrazioni delle "Farse" Carnevalesche, e offerte le tipiche "Purpette" santagatesi. I più nottambuli tra i 60 amici presenti, hanno continuato a ballare fino alle 5 del mattino. MILANO, 26 MAGGIO 2006




Tre bellissime giornate in Umbria con Gite Culturali a Perugia e ai luoghi Francescani di Assisi. Con serate conviviali, balli e incontri con gli amicivenuti in Pullman da Sant’Agata, da Parma, da Milano, da Roma e da Napoli e con le tante famiglie e giovani studenti residenti nella bellissima Regione Umbra. Appassionante incontro di calcio del primo Trofeo “Santagataviva- Augusta Perusia”. Graditi Ospiti il Vice Sindaco di Perugia, Nilo Arcudi, e il consigliere di minoranza Rocco Valentino. SANT’AGATA DI ESARO, 12 GIUGNO 2006

Ben 49 iscritti (45 cicloamatori e 4 cicloturisti) hanno partecipato al 3° Memorial “Marco Pantani”, valevole quale prova unica di campionato provinciale con assegnazione delle maglie. E’ stato il Comitato Provinciale Udace di Cosenza a scegliere Sant’Agata di Esaro e l’Asd CicloClubPirata che, con il patrocinio della fondazione Marco Pantani Onlus ed in collaborazione con Santagataviva, ha organizzato la corsa. SANT’AGATA DI ESARO, 18 AGOSTO 2006 RIUNIONE CONVIVIALE DEI SOCI Agriturismo "La Tavola dei Briganti" di Servidio Luigi
Nella magnifica cornice del nuovo Agriturismo durante un eccellente pranzo servito in modo impeccabile, circa 45 soci si sono ritrovati per ascoltare le comunicazioni del Presidente e discutere della mancata organizzazione della III Festa e dei programmi futuri dell'Associazione. MILANO, 23 OTTOBRE 2006 ADOZIONE "Quote Rosa" NEL DIRETTIVO DELL'ASSOCIAZIONE Durante la riunione del Consiglio Direttivo del 23/10/06 viene deliberato all’unanimità di invitare le Associate: Abbate Roseann, M.Antonietta Gallo, Francesca Guaglianone, Maria Riente a tutte le prossime riunioni di Consiglio, in modo che l’Associazione sia sempre più attenta alle proposte, agli stimoli, ai punti di vista e alla sensibilità delle nostre associate. MILANO, 4 NOVEMBRE 2006

Una bella serata con circa 60 amici presenti presso il Calabrone di Piazza Erculea a Milano. SANT'AGATA DI ESARO, 11-12 NOVEMBRE 2006

(evento a cura di Vittorio Rizzaro, Marco Vaccaro, Rino Ippolito, Alessandro Amodio). FIRENZE, 25 NOVEMBRE 2006

Durante la riunione è stato tra l'altro presentato il nuovo Sito di Santagataviva.
L'incontro è stato preceduto da una visita guidata alla città e seguito da un momento conviviale con cena tipica fiorentina. SANT'AGATA DI ESARO, 28 NOVEMBRE 2006


Quest’anno la tradizionale Festa Santagatese dell’Associazione si è svolta a Milano il 2 e 3 Marzo. Il Gruppo di Lavoro di Sant’Agata ha organizzato un pulman che ha portato a Milano oltre 50 amici accompagnati dal gruppo Musicale “Voci dalle Cime dell’Esaro", diretto da Federico Fasano. Altri partecipanti sono giunti con mezzi propri da tutto il nord Italia, mentre un autobus messo a disposizione dalla ditta Borrello ha trasportato al tradizionale “Festino” tantissimi altri amici residenti in Brianza. I due giorni di festa e incontri hanno proposto momenti conviviali al bar Stoppani e al Calabrone 1, gite culturali al Museo Teatrale alla Scala con visita del Teatro e alla Chiesa di San Satiro (per la visita alla bellissima Prospettiva Bramantesca), incontri sportivi, partita di calcio tra Santagatavia e Amici Sardi e quindi il “Festino Carnevalesco Santagatese”: un veglione di balli con musica dal vivo, proiezioni di vecchie “Farse”, Giochi, Rottura delle Pignate, rappresentazioni teatrali popolari (Fissiatura Santagatese del trio “Supru u Chiano”) scherzi e improvvisazioni, maschere carnevalesche, buffet tipico e crispelle santagatesi preparate in diretta. E’ stato ancora una volta bello rivedersi in tanti e divertirsi in amicizia. Un grande grazie alle numerose amiche e ai tanti amici che in modo del tutto disinteressato e con tanta voglia di fare e dare con generosità ed entusiasmo hanno reso possibile la realizzazione di questa iniziativa





In collaborazione con il Gruppo Scout sollecita attraverso il sito nell’apposito spazio Forum, contributi, ricordi e testimonianze degli ExScout santagatesi, che verranno poi raccolti in un libro di testimonianza e consegnati a Don Antonio a cura di P.Ierardi, ideatore dell’iniziativa.

Il gruppo formato da: Ciro Nocito (il temerario), Angelo Borrello (lo stambecco svizzero), Gianluca Bonfilio (la rivelazione), Enzo Guaglianone (coordinatore mentale), Emilo Spinelli (il passero solitario), Carmelo Guaglianone (il motore) e validamente assistito da Floriana Martellucci con l’impareggiabile papà "sor Mauro" e Massimo Gallo, parte dalla chiesa di San Francesco di Paola in via Montenapoleone a Milano dopo la benedizione di S.E. Mons. Rizzi, per arrivare alla chiesa di San Francesco di Paola a Sant’Agata, accolti dal nuovo parroco Don Carmelo Terranova.
Lungo un percorso il gruppo visita tra l’altro la tomba di Augusto Da Olio (fondatore de i Nomadi) a Novellara, e il paese natale di Padre Pio.
Un grazie agli amici sponsor e sostenitori: Urgel, ISac. Parravicini, Misericordia Santagata, Enervit, Fondazione Pantani, Udace Milano, Amministrazione Comunale di Belvedere Marittimo, gli amici ciclisti di Belvedere e la famiglia Amatuzzo, Alessandro Amodio, Francesco Martorelli (pesciolino), Giancarlo e Maurizio Arcuri, Mattolino, Emanuel Martorelli, Antonio Briguori, Samuel Vaccaro, l'associazione "Pegaso" di Caselle in Pittari (SA), l’ex professionista Bonarriva Alfredo, Don Carmelo Terranova e tutti gli amici che hanno reso possibile un’iniziativa unica e 'speriamo' non irripetibile. (foto)

Avvenimenti musicali: l’apertura con la Banda Municipal Popolare, la chiusura con l’Associazione Musicale “Città di Sant’Agata d’Esaro”, il Concerto del Quartetto Classico del M° Francesco Laino, l’esibizione del gruppo musica-arte e spettacolo Capoeira, e l’entusiasmante e gioiosissimo concerto dei SeiOttavi per il tributo al grande Rino Gaetano: una vera grande festa di piazza che ha coinvolto ed entusiasmato il numerosissimo pubblico presente.
Tra le iniziative culturali la presentazione della collana “i libri di santagataviva” e del primo libro “La mia cucina santagatese” di M. Rosaria Bonfilio, presentazione del numero speciale de le Monografie sulla proprietà fondiaria santagatese a cura di Gaetano Sirimarco, il III Concorso Enologico BeviSantagata, con in premio una botte in legno, il III concorso pittorico “Dipingi Sant’Agata” e la personale antologica dell'artista Gupié.
Per quelle di intrattenimento il torneo di Tressette, il Concorso Guitar Hero, Spaghetti a Mezzanotte e mezzo l'una..., il disegno libero bimbi in piazza, l’estrazione dei Premi della Lotteria, le "Proiezioni video dagli Archivi Santagatesi", la "Esposizione Agroalimentare Santagatese".
Per le Le manifestazioni sportive: la gara podistica Scivolenta - Sant'Agata con fini benefici alla quale hanno partecipato numerosi atleti cittadini e molti atleti e organizzazioni sportive di tutta la provincia, il Memorial Francesco Coppa con le squadre dei pulcini che hanno scatenano l’entusiasmo del numerosissimo pubblico presente e lo Speciale Triangolare Sindaci-Parroci-Vecchie Glorie, il IV Memorial ciclistico "Marco Pantani". Tra le altre iniziative: Giovedì 16 ore 19, un Incontro molto interessante e indicativo della situazione santagatese con i sindaci santagatesi degli ultimi quarant’anni.

PUBBLICAZIONE DEL PRIMO LIBRO DELLA COLLANA: "La mia cucina santagatese in 273 ricette e provviste" di M.Rosaria Bonfilio. Il volume, ripropone le ricette della cucina santagatese e permette un originale aggiornamento on-line della raccolta, a cura degli stessi lettori.
Presentato al pubblico nel corso della III festa dell’Associazione il volume viene subito accolto con straordinario interesse. aggiornamenti


Una bella serata tra amici gustando piatti della cucina santagatese, e rivedendo tra scherzi e risate il video e le foto realizzati da Floriana Martellucci sulla magnifica avventura Milano-Sant'Agata in Bici.
(Prima della cena, alle ore 19,00 si tiene anche un Consiglio Direttivo di indirizzo e programmazione).
Programma:
ore 20.30 cena. Menu: antipasto calabrese, mmaccarruni allu fiirru, purpetti i maruggi, durci, vinu, cafè, frizzi e lazzi.
ore 22.30: proiezioni video e foto Mi-SAdE MILANO, 17 NOVEMBRE 2007


Applaudito da un pubblico di oltre 1000 cicloamatori, amici e dirigenti sportivi, alla presenza dei massimi vertici dell’UDACE, riceve il premio di miglior squadra organizzatrice di RAID CICLISTICO 2007! E tutti i protagonisti della MILANO-SANT’AGATA IN BICI (Carmelo Guaglianone, Enzo Guaglianone, Emilio Spinelli (ieri sera assente giustificato), Gianluca Bonfilio, Ciro Nocito e Angelo Borrello ricevono Il Diploma e la Targa dalle mani del presidente Udace dott. FABRIZIO SCARAMUZZI. MILANO, 1-9 DICEMBRE 2007







Tre bellissime giornate in Umbria In collaborazione con F.C. San Marco Juventina (PG), ASD CicloclubPirata, la Parrocchia SS Annunziata di Sant’Agata e l’Esaro8.
Con gli amici venuti in Pullman da Sant’Agata, in auto da Milano Napoli e Roma, e le tante famiglie e giovani studenti residenti nella bellissima Regione Umbra.
Tanto sport con le squadre di pulcini e senior della Polisportiva vs i coetanei della San Marco Juventina, e la MI-Sade in Bici!
Momenti riflessione con Don Carmelo Terranova.
Gustose cene conviviali, musica e balli con gli Esaro 8.
Gite culturali a Perugia e ad Assisi... Le chiese, l’Arte, la magia dei luoghi francescani...
L’emozionante arrivo degli atleti della Mi- Assisi in Bici.
Un grazie speciale al Presidente della Fc San Marco Juventina Michele Di Giannantonio per la generosa disponibilità. foto SANT'AGATA, AGOSTO 2008

2. V Memorial 'Marco Pantani' a Cura di Carmelo Guaglianone e CicloClubPirata (arrivo)
Il memorial, riconosciuto dall'Udace quale IV prova Campionato Interegionale, si è svolto il 17 Agosto 2008 con 65 partecipanti iscritti.
Percorso Sant'Agata di Esaro-San Sosti-Mottofollone-Malvito-Sant'Agata di Esaro per 62 Km totali.
3. II edizione della Milano-Sant'Agata in Bici a Cura di Carmelo Guaglianone.
4. Pubblicazione e presentazione del II volume della linea editoriale I libri di Santagataviva: "Paesie-Minnifallarma" di Giovanni Di Rosa a cura di Antonio Briguori.
Iniziative:
- 20 Agosto: piazza Vittorio Emanuele: "Paesie al volo " durante il concerto di Davide Servidio (violino) e A. Servidio (chitarra)
- 23 Agosto: donazione del volume alla Biblioteca Comunale di Sant'Agata
- 27 Agosto: piazza Vittorio Emanuele: Lettura di "Paesie" e proiezione Video "Intorno a noi" di Carmine Gallo con musiche di Alessio Ierardi. WWW, 20 NOVEMBRE - 31 DICEMBRE 2008

Vengono predisposti punti di informazione e seggi a Sant'Agata, Milano, Perugia e su un apposito Forum riservato agli associati, aperto sul sito dell'associazione.
Nell'occasione è richiesto il rinnovo dell'iscrizione. SANT'AGATA, 25 DICEMBRE 2008 "Paesie" di Giovanni Di Rosa
Sala ConsiliareDurante il tradizionale Concerto di Natale della Banda Municipal Popolare Santagataviva organizza una lettura estemporanea di Paesie Giovanni Di Rosa (da “Minnifallarma” i libri di Santagataviva).
Intervengono Barbara Bonfilio, Rosaria Bonfilio, Vincenzo Borrello, Marilena Perrone, Antonio Briguori) SANT'AGATA, 28 DICEMBRE 2008 RIUNIONE CONVIVIALE DEI SOCIAgriturismo "La Tavola dei Briganti" di Servidio Luigi
Nell'accogliente locale tipico, durante una gustosa cena tradizionale servita in modo impeccabile, continuata con proiezioni video dagli archivi santagatesi, 30 soci si sono ritrovati per approfondire vari temi sulla vita associativa, ascoltare il cordiale saluto del nostro Parroco Don Carmelo e discutere le nuove linee programmatiche dell'Associazione dopo le elezioni del nuovo consiglio. MILANO, 15 GENNAIO 2009

Ovvero riferibili alla grande comunità dei santagatesi nel mondo, ovvero interpretati e/o ideati e/o diretti da oriundi santagatesi.
Selezioni e premiazioni si svolgeranno indicativamente nel mese di Agosto 2009 all'interno della V Festa di Santagataviva. SEREGNO - BIBLIOTECA CIVICA, 21 FEBBRAIO 2009

Un pubblico decisamente numeroso di compaesani e cittadini seregnesi ha affollato la sala messa a disposizione dal Direttore Dott. Enrico Porro, alla presenza del Sindaco di Seregno Giacinto Mariani, del Sindaco di Sant’Agata Carmine Arcuri, del Parroco Don Carmelo Terranova, della famiglia Di Rosa e di giornalisti delle testate il Cittadino e il Giornale di Seregno.
Dopo la presentazione dell’Associazione e della linea editoriale "i Libri di Santagataviva", è seguito un recital di "Paesie" proposto da Antonio Briguori, Marilena Perrone, Rita Castellucci e M.Rosaria Bonfilio, applaudito con commozione e partecipazione.
Un breve rinfresco ha concluso l’iniziativa con i complimenti delle Istituzioni cittadine per l’iniziativa culturale dell’Associazione presieduta da Massimo Gallo. SEREGNO, 28 MARZO 2009


8 Temerari: CARMELO Guaglianone, ENZO Guaglianone, ANGELO Borrello, FEDERICO Comelli. LUCA Morsenchio, GIANLUCA Bonfilio, MAURO Fida, CIRO Nocito
Assistiti da: DANIELE Avella, FLORIANA Martellucci e FRANCESCA Guaglianone attraverso: Lombardia, Liguria, Sardegna, Sicilia, Calabria. SANT'AGATA DI ESARO, 11-20 AGOSTO 2009

***Arrivo e accoglienza MI-SAdE in Bici! ***VI Memorial 'Marco Pantani' ***Musica e Palco libero per i talenti santagatesi ***Concorso Disegno bambini e Torneo 'Guitar Hero' ***Torneo Tressette
***NIENTEDACAPIRE in concerto
***Festa di una generazio "Quelli del '69" ***Triangolare "Francesco Coppa" e Memorial "Carmine MARASCO" ***Concorso Enologico "BEVISANTAGATA" ***Presentazione 8a Monografia e Libri di Santagataviva ***Tiro alla fune ***Spaghetti a Mezzanotte e Mezza l'Una ***Karaoke ***Proiezione da SV Film Festival ***Passeggiata alle sorgenti dell'Esaro ***Tutti i volti di Sant'Agata SANT'AGATA DI ESARO, 6-8 NOVEMBRE 2009

• CONCORSO PREMIO CULTURA MONTANA (III EDIZIONE) In collaborazione con il Comune di Sant’Agata di Esaro – Assessorato alla Cultura - e l’Istituto IPSIA Settore Legno di Sant’Agata, l’AC Santagataviva affianca le istituzioni nella definizione degli aspetti organizzativi e di comunicazione, rilanciando questo Importante Premio culturale.
• PARTECIPAZIONE AL 1° CONVEGNO "Cuore e Cucina" le due "C" della salute. Con il coinvolgimento della Dott.ssa Simona Spinelli
• SENSIBILIZZAZIONE DONAZIONE SANGUE. Una unità di prelievo FIDAS/AVIS presente in piazza la domenica della Sagra. Iniziativa sviluppata in collaborazione con la Confraternita Misericordia "San Francesco" di Sant’Agata di Esaro.
• STAND DI PRESENTAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE con promozione de I LIBRI DI SANTAGATAVIVA – “PAESIE” - LIBRO DI RICETTE SULLA CUCINA SANTAGATESE - e le MONOGRAFIE.
• PRESENTAZIONE DI UN NUOVO STRUMENTO PER LA RACCOLTA DELLE CASTAGNE. Coerentemente con il proprio Statuto e il soggetto della Sagra, l’Associazione sostiene la presentazione e vendita di un nuovo attrezzo agricolo brevettato per la raccolta delle castagne.
• SCATTO DI FOTO PER INZIATIVA: “TUTTI I VOLTI DI SANTAGATA WWW. 18 Gennaio 2010


(bando concorso) SANT'AGATA DI ESARO, 12-17 Agosto 2010


19.00 CIRCA PIAZZA DANTE CASTELLUCCI
L’inziativa sportiva viene purtroppo interrotta alla penultima tappa (discesa dellEtna) per la grave caduta del nostro caro Ciro Nocito, che ha comportato numerosi problemi fisici. SANT'AGATA DI ESARO, Agosto 2010








3-6 Agosto 2011: Edizione Speciale con partenza dalla SS 120 Zafferana Etnea luogo in cui avvenne la grave caduta di Nino WWW, Luglio 2011

Pensare in piccolo, guardare avanti WWW, 06 Luglio 2011


